
Vera cronaca dell'ospedale psichiatrico Blida di Joinville
31 maggio 2025
Di partenza: mezzogiorno
Ambientato in un ospedale psichiatrico nell'Algeria degli anni '50, questo ritratto drammatizzato di Frantz Fanon esplora il modo in cui la sua prima pratica medica si è intrecciata con la più ampia lotta per la liberazione. Attraverso scene messe in scena ed elementi d'archivio, il film cattura un momento cruciale in cui il lavoro terapeutico di Fanon iniziò a riflettere le sue mutevoli opinioni anticoloniali.
Vera cronaca dell'ospedale psichiatrico di Blida Joinville nel secolo scorso, quando il dottor Frantz Fanon era a capo del quinto reparto tra 1953 E 1956 schermi sabato, 31 maggio presso il Centro Koubek, nell'ambito del 2025 Terzo Horizon Film Festival. Presentato in arabo e francese con sottotitoli in inglese, il film descrive gli sforzi di Fanon nel mettere in discussione i fondamenti razzisti della psichiatria coloniale, sperimentando al contempo modelli di cura alternativi.
La proiezione sarà seguita da una sessione di domande e risposte con il regista algerino Abdenour Zahzah. Noto per i suoi precedenti lavori su Fanon e sulla storia nordafricana, Zahzah ha diretto questo 2024 lungometraggio di finzione dopo aver ottenuto consensi per il cortometraggio Garagouz e diversi documentari. Questa proiezione fa parte dell'esplorazione in corso del festival sulla memoria, la resistenza e l'identità postcoloniale.