
L'età d'oro degli ebrei di Al-Andalus
Questo evento è passato.
Fai un salto indietro nel tempo per esplorare le conquiste culturali della società ebraica spagnola medievale attraverso una tecnologia virtuale innovativa. Martedì, 18 febbraio La mostra L'età d'oro degli ebrei di Al-Andalus sarà in mostra al Kislak Center dell'Università di Miami, offrendo uno sguardo sulla vita quotidiana nella penisola iberica durante questo periodo storico.
La mostra bilingue coniuga elementi museali tradizionali con tecnologie all'avanguardia, presentando facsimili dettagliati, ricostruzioni virtuali, immagini e un'innovativa esperienza di realtà mista di una sinagoga medievale. I visitatori potranno conoscere personaggi influenti come il diplomatico Ibn Shaprut, i poeti Ibn Gabirol e Judah Halevi e il celebre pensatore Maimonide, i cui contributi continuano a essere fonte di ispirazione anche oggi.
Uno dei punti salienti della mostra è l'integrazione della tecnologia della realtà mista. Sviluppata in collaborazione con The Virtual Experiences Simulation Lab, la mostra include un avatar AI interattivo del celebre filosofo Maimonide. Per coloro che non possono visitarlo di persona, la versione in realtà virtuale consente agli utenti di partecipare alla visita guidata da remoto.
Dopo il ricevimento, il Dott. Shai Cohen guiderà la visita alla mostra, illustrandone i componenti innovativi che consentono ai visitatori di esplorare la vita ebraica nella Penisola iberica medievale attraverso spazi sia fisici che virtuali. Originariamente curata da José Martínez Delgado dell'Università di Granada, questa mostra itinerante è organizzata dal Centro Sefarad-Israel in collaborazione con il Miller Center for Contemporary Judaic Studies, il George Feldenkreis Program in Judaic Studies e le biblioteche dell'Università di Miami.