
Discussione AfriKin: Svelare la natura nera in Africa e nella sua diaspora
Questo evento è passato.
Esplora le complessità dell'identità nera e il potere dell'arte su AfriKin Talk: Mercoledì, svelare la natura nera in Africa e nella sua diaspora, 4 dicembre presso lo Scott Galvin Community Center. Presentato da Afrikin come parte del programma di eventi Maison Afrikin Miami Art Week, questo stimolante incontro con l'artista vede la partecipazione della fotografa Angèle Etoundi Essamba, originaria del Camerun e residente ad Amsterdam, e dell'artista e frontman dei The Prodigy residente nel Regno Unito, Maxim, per un'esplorazione dell'identità, della cultura e del potere trasformativo dell'arte. Il dibattito sarà moderato dall'artista interdisciplinare di origine giamaicana e Fulbright Fellow Yrneh Gabon, che offrirà un dialogo articolato sul ruolo dell'arte nell'affrontare la giustizia sociale e le narrazioni culturali.
Angèle Etoundi Essamba è famosa per le sue straordinarie fotografie in bianco e nero che mettono in risalto le donne africane, sfidando gli stereotipi e celebrando l'identità culturale. Il suo lavoro è stato esposto in oltre 200 mostre, tra cui al MoMA e al National Museum of Women in the Arts. Maxim, conosciuto a livello mondiale come frontman dei The Prodigy, ha ottenuto riconoscimenti anche come artista visivo multidisciplinare, con mostre personali a Londra e Los Angeles che esplorano le intersezioni tra musica, arte ed espressione culturale. Per guidare questa ricca discussione, Yrneh Gabon mette a frutto la sua competenza nell'affrontare questioni sociali e ambientali all'interno della diaspora africana.
La serata approfondirà questioni critiche su come le esperienze personali e collettive della razza nera influenzino l'espressione artistica, sul potenziale curativo dell'arte nell'affrontare traumi storici e sul ruolo degli artisti nel promuovere la comprensione e la pace. Presentato in collaborazione con Dutch Culture USA, questo evento invita i partecipanti a confrontarsi con voci di spicco dell'arte e della cultura contemporanea.
L'ingresso è a offerta libera ed è richiesta la prenotazione per partecipare.